Pubblicato il: 29-12-2024
Condividi
Condividi
L'indagine è condotta trimestralmente ed esplora le aspettative future dei consumatori su diverse variabili microeconomiche, tra cui reddito, consumi e investimenti.
L'ultima nota per l'anno 2024, disponibile per la consultazione completa scaricando l'allegato a fondo pagina, evidenzia un quadro microeconomico futuro caratterizzato da una sostanziale incertezza. Nonostante il miglioramento delle aspettative di reddito, la percezione di una contrazione economica persiste, influenzando le previsioni di consumo. La correlazione tra reddito e aspettative di consumo, inoltre, rimane forte, sottolineando le disparità tra le diverse fasce di reddito.
Vediamo nel dettaglio i vari argomenti trattati dall'indagine.
Le famiglie italiane continuano ad avere una visione negativa riguardo alle prospettive di reddito complessivo, anche se il pessimismo si è attenuato. A luglio 2024, la contrazione attesa è scesa a -0,87%, rispetto al -1,19% di ottobre 2023. Tuttavia, questa media nasconde significative disparità: le fasce di reddito più elevate mostrano un cauto ottimismo, mentre quelle meno abbienti prevedono una contrazione ancora significativa. Lo stesso andamento si riscontra nelle aspettative di reddito da lavoro o pensione, che registrano una contrazione ridotta dal -0,74% al -0,51%, con variazioni legate anche ai settori lavorativi. Mentre il settore finanziario e immobiliare si distingue per aspettative più positive, il settore agricolo continua a soffrire di una maggiore incertezza.
Nonostante il quadro sul reddito, gli italiani prevedono un'espansione dei consumi complessivi nei prossimi 12 mesi, benché in calo rispetto al picco di gennaio 2024 (+0,77%) e attestandosi a +0,62% a luglio 2024. Anche in questo caso, le fasce di reddito più alte trainano il trend, mostrando una capacità di spesa significativamente maggiore rispetto ai quintili più bassi. Questo conferma una correlazione positiva tra reddito percepito e propensione al consumo.
L’aumento dei prezzi del gas a livello europeo ha portato a un incremento delle aspettative di spesa per le bollette energetiche, che a luglio 2024 si attestano al +1,01%, rispetto al +0,72% di aprile 2024. A differenza di altre variabili, questo dato non sembra dipendere dal livello di reddito. Parallelamente, le aspettative di spesa sanitaria mostrano un andamento opposto, con un calo dal +0,96% di ottobre 2023 al +0,70% di luglio 2024. In questo caso, la correlazione positiva con il reddito è evidente: le classi più abbienti prevedono un incremento della spesa sanitaria più marcato rispetto alle fasce meno abbienti.
Sul fronte degli investimenti, il tasso di interesse atteso si è stabilizzato intorno al 3%, in calo rispetto al 3,35% registrato nell’ottobre 2023. Questo dato rimane relativamente uniforme tra le diverse fasce di reddito, suggerendo che le aspettative sugli investimenti siano meno influenzate dalle disparità economiche rispetto ad altre variabili.
Le intenzioni d’acquisto di beni durevoli hanno registrato un calo significativo nell'ultimo anno, in particolare per mobili d’arredamento, automobili e apparecchiature informatiche. Un’eccezione è rappresentata dagli elettrodomestici, per i quali si osserva un leggero aumento nelle intenzioni d’acquisto. Anche in questo caso, emerge una correlazione positiva con il reddito: le famiglie con maggiori disponibilità economiche sono quelle che manifestano una maggiore propensione all’acquisto di beni durevoli.
Le aspettative dei consumatori italiani nella nota mensile di Spoke 3
Migliorano le aspettative sulla crescita delle principali grandezze macroeconomiche: PIL, inflazione, disoccupazione, tasso di interesse, prezzo atteso delle abitazioni.
Un aggiornamento sugli avanzamenti complessivi dello Spoke 2 a partire dalle sessioni dell’ultimo meeting di settembre 2024 a Istat.
Gli italiani e le assicurazioni sanitarie. I risultati della nota mensile di Spoke 3
La nota analizza l’attitudine dei cittadini italiani nei confronti delle coperture sanitarie integrative, attraverso lo studio dei fattori che ne determinano il possesso.
La nota propone un confronto intertemporale tra le aspettative sulla crescita delle grandezze microeconomiche più comuni: reddito individuale, consumi totali, consumi ene...
La nota propone un confronto intertemporale tra le aspettative sulla crescita delle grandezze macroeconomiche più comuni: PIL, inflazione, disoccupazione, tasso di intere...
Sono analizzate le aspettative dei consumatori italiani rispetto a eventi molto gravi di origine naturale, politica o connessi ad innovazioni tecnologiche che potrebbero ...
Lo studio di Tullio Jappelli e Luigi Guiso raccoglie nuove evidenze sulla disponibilità delle persone a sostenere finanziariamente le misure di prevenzione e mitigazione ...
Lo studio di Maria Cristina Barbieri Góes, Piera Bello, Annalisa Cristini e Federica Maria Origo dell’Università di Bergamo per lo Spoke 3.
Aspettative dei consumatori italiani: rilasciata la seconda nota mensile di Ania e UniNa
La nota di giugno 2024 è a cura di un gruppo di lavoro congiunto di ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e Dipartimento di Scienze Economiche e Stat...
A cura di un gruppo di lavoro congiunto di ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università d...
Il lavoro dello Spoke 3 tra disuguaglianze, mobilità sociale e resilienza delle famiglie italiane.
Un excursus sui temi e sulle attività dello Spoke 3, insieme al suo coordinatore, il prof. Tullio Jappelli, professore ordinario di Economia Politica all'Università di Na...
Aperto il bando a cascata dello Spoke 3 con il coordinamento dell'Università di Napoli
2.5 Milioni di euro per la ricerca sull'impatto degli stereotipi nei processi educativi, le competenze non cognitive dei bambini e il capitale umano dei migranti.
2023
2023
L'Università di Napoli ospita il kick-off meeting dello Spoke 3
UniNa ospita il kick-off meeting dello Spoke 3, di cui è capofila. Il 26 e 27 ottobre 2023 il primo incontro dedicato alla sostenibilità delle famiglie.
Fondazione GRINS
Growing Resilient,
Inclusive and Sustainable
Galleria Ugo Bassi 1, 40121, Bologna, IT
C.F/P.IVA 91451720378
Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 (Infrastruttura e ricerca), Componente 2 (Dalla Ricerca all’Impresa), Investimento 1.3 (Partnership Estese), Tematica 9 (Sostenibilità economica e finanziaria di sistemi e territori).