Output
L’indagine evidenzia un clima di cautela e incertezza, con aspettative più pessimistiche rispetto alle previsioni ufficiali: si temono una contrazione del PIL, un aumento della disoccupazione e un calo del reddito disponibile, che porta a comportamenti di consumo più prudenti.
DP N° 63/2025
Elena Giarda (Prometeia), Filippo Giuglini (Prometeria), Michele Penza (Prometeia)
ISSN 3035-5567
Francesca Barigozzi, Caterina Gaggini, Natalia Montinari
ISSN-3035-5567
Leonardo Gambacorta, Tullio Jappelli, Tommaso Oliviero
ISSN-3035-5567
Elena Pisanelli
ISSN-3035-5567
Vincenzo Atella, Felice Cincotti, Daniela d’Angela, Barbara Polistena, Federico Spandonaro
ISSN-3035-5567
Vincenzo Atella, Lorenzo Chiari
ISSN 3035-5567
Domenico Moramarco, Umutcan Salman
La nota analizza le aspettative pensionistiche degli italiani: età prevista per il pensionamento e reddito atteso. La sicurezza nella vecchiaia è vista come responsabilità individuale, ma la previdenza integrativa resta poco diffusa.
DP N° 64/2025
Pietro Biroli (University of Bologna), Chiara Monfardini (University of Bologna), Natalia Montinari (University of Bologna), Elena Pisanelli (University of Bergamo), Sveva Vitellozzi (University of Bologna)
ISSN-3035-5567
Anna Maria Moressa, Serena Fumagalli, Giovanni Foresti
Prevalgono incertezza e pessimismo sull’economia nazionale, attese in calo per reddito e tassi di interesse. Le intenzioni di spesa restano positive, ma rallentano rispetto ai mesi precedenti.
ISSN-3035-5567
Domenico Moramarco, Olivier Sterck
ISSN-3035-5567
Vincenzo Atella, Andrea Ganna and Stefano Lombardi
ISSN-3035-5567
Giorgio Brunello, Piero Esposito, Lorenzo Rocco, Sergio Scicchitanod
ISSN 3035-5567
Piera Bello, Sergio Galletta, Costanza Marconi
DP N° 65/2025
Andrea Caria (University of Cagliari and CRENoS), Adriana Di Liberto (University of Cagliari, IZA and CRENoS), Sara Pau (University of Cagliari)
Francesca Barigozzi, Pietro Biroli, Giuliana Federico, Margherita Fort, Hanieh Hassanshahi, Chiara Monfardini, Natalia Montinari, Roberto Nistico’, Elena Pisanelli, and Valeria Zurla
ISSN-3035-5567
Armando Miano
ISSN-3035-5567
Matteo Bizzarri
ISSN-3035-5567
Tullio Jappelli, Ettore Savoia, Alessandro Sciacchetano
ISSN-3035-5567
Vincenzo Atella and Pasquale Lucio Scandizzo
ISSN-3035-5567
Francesca Barigozzi, Caterina Gaggini and Natalia Montinari
DP N° 62/2025
Dario Focarelli, Chiara Gesmundo and Carlo Savino. ANIA
ISSN-3035-5567
Sungho Park
ISSN-3035-5567
Christian Dustmann, Chiara Giannetto, Lorenzo Incoronato, Chiara Lacava, Vincenzo Pezone, Raffaele Saggio, Benjamin Schoefer
ISSN-3035-5567
Luca Bungaro, Mariagiulia Matteucci, Stefania Mignani
ISSN-3035-5567
Luigi Guiso, Tullio Jappelli
ISSN-3035-5567
Vincenzo Atella
L’analisi approfondisce le cause del risparmio precauzionale degli italiani, ossia l'accumulazione di risorse finanziarie finalizzata a far fronte a shock economici imprevisti.
Fondazione GRINS
Growing Resilient,
Inclusive and Sustainable
Galleria Ugo Bassi 1, 40121, Bologna, IT
C.F/P.IVA 91451720378
Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 (Infrastruttura e ricerca), Componente 2 (Dalla Ricerca all’Impresa), Investimento 1.3 (Partnership Estese), Tematica 9 (Sostenibilità economica e finanziaria di sistemi e territori).


