La nota analizza i dati provenienti dall'indagine condotta a gennaio 2025 e relativi alle aspettative dei consumatori italiani per il 2025 per le principali variabili macroeconomiche e microeconomiche e riporta il confronto intertemporale delle stesse variabili rispetto ai trimestri precedenti.
I risultati dell'indagine evidenziano una maggiore sfiducia nella capacità di crescita e di generare impiego del nostro Paese da parte dei consumatori, con aspettative più pessimistiche rispetto a quanto rilevato dai principali istituti di previsione.
Calano, inoltre, le aspettative sui consumi attesi per i prossimi dodici mesi e tornano a pesare, tra le voci di spesa, i costi per l'energia, interessati da un nuovo ciclo di crescita.
Parallelamente, i consumatori si attendono di poter investire a tassi di rendimento ancora relativamente elevati ma in progressiva diminuzione rispetto ai trimestri precedenti.
- Per i dettagli metodologici, sui contenuti, sulle definizioni e sul campione oggetto della rilevazione si rimanda all’Appendice Metodologica.
- Per approfondimenti sui dati presentati e su ulteriori informazioni statistiche non contenute nella Nota si veda l’Appendice Statistica.
Eventuali chiarimenti sui dati contenuti in questa pubblicazione possono essere richiesti via e-mail all’indirizzo grins_spoke3@ania.it.