Questa nota si basa sui dati provenienti dall’indagine condotta nel mese di aprile 2024. La nota analizza l’attitudine dei cittadini italiani nei confronti delle coperture sanitarie integrative, attraverso lo studio dei fattori che ne determinano il possesso.
Dai dati raccolti emerge che in Italia una persona su quattro possiede una copertura assicurativa sanitaria privata. Tra gli elementi che concorrono alla decisione di sottoscrivere o meno una copertura di questo tipo, il reddito disponibile sembra essere tra i principali driver. Altri fattori rilevanti sono il giudizio sull’adeguatezza dei prodotti offerti sul mercato rispetto alle proprie esigenze, la percezione dei rischi connessi ad eventi di natura sanitaria e la qualità percepita del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Anche la disponibilità degli italiani a pagare per una polizza sanitaria sembra essere influenzata da caratteristiche socioeconomiche, come la condizione professionale di chi risponde, o dalla percezione individuale circa il rischio di sostenere spese sanitarie in futuro.
- Per i dettagli metodologici, sui contenuti, sulle definizioni e sul campione oggetto della rilevazione si rimanda all’Appendice Metodologica.
- Per approfondimenti sui dati presentati e su ulteriori informazioni statistiche non contenute nella Nota si veda l’Appendice Statistica.
Eventuali chiarimenti sui dati contenuti in questa pubblicazione possono essere richiesti via e-mail all’indirizzo grins_spoke3@ania.it.
L’utilizzo e la diffusione delle informazioni contenute nelle pubblicazioni sono consentiti previa citazione della fonte. ANIA e UNINA non sono responsabili per gli eventuali errori di interpretazione o per le conclusioni erronee formulate in seguito all’uso delle informazioni pubblicate.