WP 4.2 Finanza digitale, inclusione e imprenditoria verde/giovanile
Area tematica
Gli output del WP 4.2
Luca Faré, Michele Meoli, Silvio Vismara, University of Bergamo
Vincenzo Butticè, Valerio Lo Monaco, Benedetta Montanaro, Silvio Vismara, Politecnico di Milano and University of Bergamo
Luca Faré, Silvio Vismara, University of Bergamo
CC BY 4.0 DEED
Maurizio Romano, Claudio Conversano. Advances in Data Analysis and Classification. 2025.
SUST-AI: Sustainable Artificial Intelligence in Finance. Arianna Agosto, Paola Cerchiello, Paolo Giudici.
Golnoosh Babaei, Paolo Giudici, Emanuela Raffinetti. Expert Systems with Applications. Volume 259, 1 January 2025, 125239
CC BY
Monica Billio, Vincenzo Butticè, Francesca Di Pietro, Francesca Tenca, Silvio Vismara; Finance Research Letters; Vol. 74 (2025), art. 106747
CC BY 4.0
Sina, A., Billio, M., Dufour, A., Rocciolo, F., & Varotto, S., International Review of Financial Analysis, 2025
CC BY 4.0 DEED
Biancalani, F., Gnecco, G., Signori, A., & Vismara S., Economics Letters, Vol. 243 (2024), art. 111936
Losacco B., Dialoghi di Diritto dell'Economia, 2024, 2785-7298
Sustainable and climate finance: an integrative framework from corporates to markets and society
Billio, M., Murgia, M., & Vismara, S. In Review of Corporate Finance, Vol. 4 2-1 (2024), pp. 1-16
CC BY NC
Montanaro Benedetta, Annalisa Croce, Elisa Ughetto; Journal of Evolutionary Economics; Vol. 34 (2024), pp. 1–28
Report attività Spoke 4 - Monica Billio - 19,20 febbraio, Bologna
CC BY NC
Colombo Massimo G., Lucarelli Caterina, Marinelli Nicoletta, Micozzi Alessandra; International Entrepreneurship and Management Journal; Vol. 20 (2024), pp. 1153–1196
© 2024 The Author(s), under exclusive licence to Springer Nature Switzerland AG
Di Pietro Francesca, Alam Samia; In: Cumming, D., Hammer, B. (eds) The Palgrave Encyclopedia of Private Equity. Palgrave Macmillan, Cham; pp. 1–6 (2024)
CC BY NC
Colombo Massimo G., Montanaro Benedetta, Shafi Kourosh; Entrepreneurship Theory and Practice; Vol. 48 (2024), pp. 1223–1265
CC BY 4.0 DEED
ESG and crowdfunding platforms
Cumming, D., Meoli, M., Rossi, A., & Vismara, S. in Journal of Business Venturing, 39(1), 106362 (2024)
Paracampo M.-T., MediaLaws 2023, 1 e in Le prospettive del credito per una ripresa sostenibile 2024, a cura di Cesarini F., Beccalli, E.
In progress
WP 4.2
Inoltre, mira a utilizzare tecnologie digitali per affinare le valutazioni di rischio nella finanza imprenditoriale e a incrementare la partecipazione ai mercati dei capitali, in linea con la creazione dell'Unione dei mercati dei capitali dell'UE, concentrandosi su nuove imprese verdi e imprenditoria giovanile.
Le attività includono la definizione di misure per promuovere l'inclusività dei mercati dei capitali, sia dal lato dell'offerta che della domanda. Un focus è posto su migliorare l'accesso ai mercati finanziari e alla finanza sostenibile, soprattutto per le SME e le nuove imprese verdi e l’imprenditoria giovanile.
Il WP 4.2 mira inoltre a sviluppare il potenziale di inclusività della finanza digitale, offrendo opportunità di finanziamento a piccoli investitori e controllando i rischi insiti della finanza digitale, anche tramite l'intelligenza artificiale. Queste iniziative sono dirette a migliorare l'accesso e la gestione delle risorse finanziarie in un ambiente sempre più digitalizzato e orientato verso sostenibilità e innovazione.
Fondazione GRINS
Growing Resilient,
Inclusive and Sustainable
Galleria Ugo Bassi 1, 40121, Bologna, IT
C.F/P.IVA 91451720378
Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 (Infrastruttura e ricerca), Componente 2 (Dalla Ricerca all’Impresa), Investimento 1.3 (Partnership Estese), Tematica 9 (Sostenibilità economica e finanziaria di sistemi e territori).


