Il progetto Production Of Data and Indicators for Urban Waste Management benchmarking - PODIUWM ha portato alla realizzazione di un database territoriale georeferenziato a livello comunale, finalizzato a supportare l’analisi sistematica dell’efficienza, della produttività e delle performance nella gestione dei servizi di igiene urbana. Esso si inserisce nel quadro delle politiche di monitoraggio e valutazione delle attività degli enti locali e delle imprese del settore, fornendo una base informativa strutturata, integrata e aggiornata, utile sia per fini conoscitivi sia per la programmazione e la regolazione pubblica.
Il sistema si articola in due componenti. PODIUWM DATA raccoglie dati eterogenei da fonti ufficiali e amministrative, comprendenti quantità di rifiuti urbani e speciali gestiti, spese comunali, modalità operative, costi e caratteristiche dei gestori, oltre a variabili di contesto socio-demografico ed economico. PODIUWM INDICATORS, invece, elabora tali informazioni producendo indicatori sintetici di efficienza tecnica, produttività e qualità del servizio, costruiti con metodologie rigorose e funzionali al benchmarking territoriale e temporale.
Il progetto persegue due obiettivi fondamentali: da un lato, armonizzare e integrare grandi volumi di dati pubblici, attualmente frammentati e poco utilizzabili; dall’altro, rafforzare la conoscenza e la trasparenza del settore ambientale, anche attraverso la piattaforma digitale AMELIA, che assicura sicurezza, replicabilità e aggiornabilità dei dati.
In questa prospettiva, PODIUWM si configura come un’infrastruttura strategica per l’analisi e la governance del ciclo dei rifiuti urbani, contribuendo a colmare le attuali criticità informative e promuovendo politiche fondate su evidenze empiriche.